Il Cancrismo nell’arte

L’arte è quella forma comunicativa che si rivolge direttamente ad ogni singolo essere umano eludendo il vaglio della ragione.

Per tale motivo il suo potere di coinvolgimento è tanto elevato.

Le disperate condizioni del Pianeta richiedono che chiunque sia dotato di capacità espressive artistiche le metta a disposizione di un comune sforzo diretto a rendere consapevole l’uomo della sua nocività per la biosfera.

Il Cancrismo lancia un appello a ogni artista sensibile al degrado ecologico!

In queste pagine raccoglieremo i contributi di pittori, poeti, musicisti che hanno illustrato i danni prodotti dall’uomo – cancro del Pianeta.

Giorgio Caproni, Versicoli quasi ecologici

Mario Giammarinaro, L’uomo cancro del pianeta terra

Massimo D’Arcangelo, Ecopoesia

Maicol MP, L’uomo come cancro del mondo

Andrea Rayquaza Di Sanzo, Autodistruzione

Marco Sclarandis, Mai ci parlerà l’aragosta

Mario Famularo, Favēte linguis

Cristina de Biasio, Nuovo mondo, dopo l’estinzione umana

Gabriele Buratti, Un codice a barre come critica alla società dei consumi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close