
Tra gli anni Ottanta del XIX e gli anni Venti del XX secolo negli Stati Uniti vi fu un periodo di sfruttamento intensivo delle foreste, cui non sfuggirono le sequoie.
I grandi esemplari della Sierra Nevada in particolare vennero travolti da questa cupidigia di guadagno e ne fecero la spesa diversi esemplari fra i maggiori e più antichi del pianeta. Uno di questi, il Mark Twain Tree, era una sequoia alta 100 metri e con una circonferenza alla base di 27 metri, vecchia di ben 1.500 anni. Fu abbattuto, dopo tredici settimane di duro lavoro, da Bill Mills e S. D. Phips, nell’autunno del 1891.
Qui sotto le date dei più importanti avvenimenti storici accaduti nel corso della vita della sequoia, prima che le cellule cancerogene ritratte nella foto qui sopra la abbattessero. Probabilmente la deforestazione dell’Amazzonia rappresenta un danno ancora maggiore per Gaia, ma l’abbattimento del Mark Twain Tree è indubbiamente una immagine simbolo da divulgare per far riflettere.
